Euplotes
Euplotes è un microrganismo ciliato piuttosto comune anche negli acquari marini.
Sistematica
Regno: Protozoa
Phylum: Ciliophora
Classe: Ciliatea
Sottoclasse: Spirotricha
Ordine: Hypotrichida
Famiglia: Euplotidae
Genere: Euplotes
Caratteristiche generali
Dimensione: 80-150 µm
N° cellule: uni
Trofismo: eterotrofo
Patogeno: no
Altro: –
Habitat
Distribuzione geografica: cosmopolita
Ambiente: dolce/salmastro/marino
Categoria ecologica: bento planctonico
Metodi di coltura
Utilizzo in acquacoltura: sì
Guida:
ASPETTI GENERALI
Euplotes si alleva facilmente e in tempi rapidi è possibile ottenerne una coltura popolosa.
L’alimento migliore attualmente conosciuto di facile reperibilità e costi contenuti è il lievito Saccharomyces cerevisiae, ovvero il comune lievito utilizzato in cucina.
La quantità di alimento si stabilisce correttamente stimando la biomassa totale dei ciliati e quindi calcolando dosi giornaliere mirate. In mancanza di mezzi all’uopo, seguire la regola approssimativa.
In 6-10 giorni la concentrazione massima è probabilmente raggiunta. Euplotes si dimostra relativamente resistente a ridotta presenza di ammoniaca, conseguenza di una coltura intensiva, tuttavia è preferibile conservare o rinnovare la colonia già dopo due o tre somministrazioni di nutrimento.
Temperatura ideale: 20-25°C
Salinità ideale: 15-30 ppm per specie di provenienza marina, 0 per quelle dulcicole.
Movimento: areazione debole, facoltativa
Galleria

